La registrazione digitale delle ore si riferisce alla registrazione elettronica delle ore di lavoro, ad esempio tramite un'applicazione web o un'app mobile. Sostituisce i metodi manuali come i fogli di presenza o gli elenchi Excel e consente una documentazione rapida, trasparente e conforme alla legge.
Registrazione dei tempi e delle prestazioni
La registrazione dei tempi è una parte indispensabile della pianificazione edilizia e dell'organizzazione del progetto. Permette di documentare in modo strutturato i tempi di lavoro e garantisce la corretta registrazione e fatturazione dei servizi.

L'obiettivo della registrazione delle ore
Lo scopo principale della registrazione delle ore è quello di registrare le ore di lavoro in modo trasparente e comprensibile. Nel settore edile, aiuta a documentare l'avanzamento dei lavori e a tenere sotto controllo i budget.
La registrazione professionale delle ore sostituisce gli appunti scritti a mano o i fogli di calcolo Excel e crea una base di dati affidabile per la contabilità dei salari, il calcolo dei costi dei progetti e la valutazione delle prestazioni.
Vantaggi della registrazione digitale delle presenze
🔹 Trasparenza: tracciabilità precisa del carico di lavoro per progetto e dipendente
🔹 Efficienza: riduzione del lavoro amministrativo e delle fonti di errore
🔹 Certezza giuridica: registrazione conforme alla legge degli orari di lavoro e dei tempi di pausa
Registrazione digitale degli orari con Vanillaplan
Vanillaplan offre una soluzione di registrazione digitale delle presenze specificamente pensata per le esigenze delle imprese edili e dei fornitori di servizi di pubblica utilità. I dati dei turni vengono trasferiti automaticamente dalla pianificazione dei turni e devono essere confermati o modificati solo se necessario, con un notevole risparmio di tempo. Oltre alla registrazione delle ore di lavoro, è possibile inserire anche le assenze, i viaggi, le spese, i materiali e i rapporti, per una documentazione completa e pratica di tutti i dati rilevanti del progetto.
Due versioni consentono di registrare facilmente le ore sia in ufficio che direttamente dal cantiere:
🟠 Versione web per l'ufficio: i dipendenti registrano le loro ore di lavoro sul computer - ideale per i direttori di progetto e i supervisori di cantiere. I supervisori possono approvare i dati con pochi clic.
🟠 App mobile per gli spostamenti: la registrazione mobile delle ore di lavoro in cantiere funziona tramite un'app intuitiva, ideale per gli operai specializzati e i capisquadra.
Vantaggi della registrazione delle ore con Vanillaplan
✅ Intuitivo e flessibile: la registrazione delle ore viene completata in pochi secondi, dall'ufficio al cantiere.
✅ Trasferimento automatico dei dati di impiego: si risparmia tempo e si riducono gli errori di inserimento.
✅ Semplice controllo dell'orario di lavoro: i supervisori vedono le registrazioni dei dipendenti a colpo d'occhio e possono controllare le registrazioni critiche in modo mirato
✅ Analisi chiara del team: Le spese giornaliere e settimanali dell'intero team sono direttamente visibili
✅ Conforme al GDPR: per una registrazione dell'orario di lavoro professionale e conforme alla legge
FAQs
Nel settore delle costruzioni, le sedi di lavoro, i team e gli orari di lavoro cambiano frequentemente. La registrazione professionale delle ore aiuta a documentare correttamente tutti i servizi, a semplificare la fatturazione e a gestire i progetti in modo efficiente.
Vanillaplan trasferisce automaticamente i dati dei turni dal sistema di pianificazione dei turni. I dipendenti li confermano con pochi clic o li modificano a seconda delle necessità. La registrazione delle ore è possibile tramite la versione web in ufficio o tramite l'applicazione mobile direttamente in cantiere.
Ne beneficiano i responsabili di progetto, i capocantiere, i capisquadra e gli operai specializzati: I supervisori mantengono una visione d'insieme e un controllo, mentre i dipendenti registrano i loro tempi in modo semplice e veloce.
Sì, oltre alle ore di lavoro, è possibile registrare anche le assenze, i viaggi, le spese, i materiali e i rapporti, per una documentazione completa del progetto.